
DPSN
12 APRILE 2007
NUOVO CINEMA AQUILA
"Il 12 aprile la ditta, subbentrata in un secondo momento sta rispettando i tempi, consegnerà il cinema, ma per l'inaugurazione bisognerà aspettare l'elezioni". Chi parla e il Direttore del XIX° Dipartimento del Comune di Roma, Mirella Di Giovine che ci tiene nel sottolineare che "il cinema verrà consegnato per quella data". Queste sue parole confermano il dubbio che avevamo dopo aver saputo che volevano inaugurarlo per il 21 dello stesso mese.
Gruppo Giovanile Pigneto
PER MOTIVI TECNICI NON POTRANNO ESSERE INSERITI COMMENTI, DA PARTI DI PERSONE NON ISCRITTE, ANONIMI NELLE VARIE CATEGORIE FIN CHE NON RISOLVEREMO IL PROBLEMA, DERIVANTE DALL'INVIO DI MESSAGGI INDESIDERATI. INVECE NON CI SARANNO PROBLEMI PER QUELLI ISCRITTI, QUINDI INVITIAMO CHI NON LO FOSSE AD ESEGUIRE L'ISCRIZIONE IN MODO DI PARTECIPARE ALLA CRESCITA SOCIALE DI QUESTO SITO.
SCUSATE PER IL DISAGGIO, CERCHEREMO DI RISOLVERE IL PROBLEMA IL PRIMA POSSIBILE.
GRUPPO GIOVANILE PIGNETO
21 Aprile 2008, 2761 anni
per Roma è una giornata particolare e quest’anno, anche per il Pigneto. In epoca fascista, quando il cinema Aquila fu costruito, il regime impose questo giorno per sostituire la festa del Primo Maggio. Oggi, nella riconquistata democrazia, nel nostro quartiere il 21 Aprile sarà il giorno della riapertura di questa storica sala cinematografica, voluta dai cittadini e sostenuta con convinzione e tenacia dal Gruppo Giovanile Pigneto. Ricomincio da tre, dalle tre sale del Nuovo Cinema Aquila, la casa dei film per tutti, quelli spettacolari, comici, ma anche quelli poveri ma belli o brutti, sporchi e cattivi, ma in ogni caso portatori d’emozioni. I cinema di quartiere sono stati protagonisti di un grande romanzo popolare, che rivivrà una nuova e innovativa stagione la dove finisce il Piazzale Prenestino ed inizia Via Aquila, a pochi metri dal luogo dove il mostro della giungla d’asfalto poggia i suoi piedi. Aspetto così, con impazienza, questo Natale di Roma per entrare in sala ed essere fuori dal mondo, vivere la vita che vorrei e avere lo schermo come luce dei miei occhi.
Aquila della notte
Firma anche tu la petizione di Antonio Di Giacomo, come? Basta andare sul seguente sito e...FIRMARE.
La settimana passata sono andato a via montecuccoli a firmare la petizione per un semaforo a P.le prenestino , il portiere mi ha dato un foglio con altri nomi e io..
con un documento in mano ho firmato la petizione partita da Antonio. Riflettendo su il grave lutto che ha colpito Antonio ma potrebbe succedere a chiunque sia che come me abbia genitori anziani che attraversano la prenestina giornalmente o bambini . Parlando con amici di montecuccoli al bar Turi si ragionava come si potrebbe fare o come potrebbe essere piu' vivibile la nostra città. A parte l'orrendo mostro (tangenziale) per tornare al nostro territorio, sia di chi ci vive chi lo freguenta e chi ci lavora, si è pensato ad un sottopasso che potrebbe collegare P.le prenestino con un uscita sulla fermata dei tram, una verso S. Leone e una verso Circ. casilina angolo bar paperino di modo che si eviti un altro semaforo e ci sia la certezza di non essere investiti anche perchè oramai il pedone è diventato un birillo e gli ultimi tragici fatti di Fiumicino ne sono la prova. LUCIANO T.
Accedi al sito con Facebook