DPSN

DPSN

Write on Mercoledì, 19 Marzo 2025 Pubblicato in Quartiere

“Abbiamo sottolineato – spiegano il minisindaco Mauro Caliste e l’assessora ai Lavori pubblici, Maura Lostia - la necessità di una maggiore tempestività nella comunicazione delle modifiche affinché residenti e viaggiatori possano organizzarsi al meglio. A tal proposito, visto che da domani e fino al 17 marzo verrà chiusa al transito veicolare Circonvallazione Casilina nel tratto compreso tra via del Pigneto e via Luigi Filippo De Magistris, abbiamo chiesto un cronoprogramma dettagliato delle prossime fasi dei lavori, così da poter informare con anticipo cittadini e utenti del trasporto pubblico”.

Fonte: RomaToday

Fantastico, ora dal Municipio chiedono un cronoprogramma... ora, non prima, ma ora! Ma a chi la vogliono raccontare?

La richiesta di un cronoprogramma immediato dal Municipio imponeva una rapida azione. Bisognava organizzare le informazioni essenziali per una pianificazione efficace. La stesura del documento richiedeva un'attenta analisi delle fasi del progetto. La presentazione doveva essere chiara e concisa per facilitarne la comprensione. E questo non c'è stato.

Nelle modalità di ascolto dei cittadini, non solo di quello che stiamo scrivendo, da parte di alcuni consiglieri-assessori del Municipio V° è identica a quella dei loro predecessori.

Ed è per questo che hanno poca credibilità, vero carissima assessora Maura Lostia?

La credibilità si costruisce con azioni concrete e trasparenti.  Un impegno costante e un dialogo aperto con i cittadini sono fondamentali per raggiungere questo obiettivo.  La fiducia si guadagna dimostrando competenza e responsabilità.  È importante saper ascoltare le diverse esigenze e trovare soluzioni condivise.  Solo così si può costruire un rapporto solido e duraturo con la comunità e non solo nei periodi pre elettorali.

Detto questo, si spera che da ora in avanti ci siano più informazioni e in anticipo, non a giochi fatti.

Per ultimo ci poniamo una domanda, ma il… ponticello che fine farà? Dall’ultimo progetto presentato risultava solo la parte superiore inserita nel nuovo contesto, come ci avevano garantito. Questa soluzione era stata inserita proprio per venire incontro ai cittadini che ne chiedevano la salvaguardia. Dal portale di La Repubblica apprendiamo che il ponticello il 24 marzo verrà chiuso per il suo imminente abbattimento portando altri e molteplici problemi al quartiere e ai suoi abitanti: di questo veramente il Municipio ne è all’oscuro!?!

R.S.P.

 

Write on Sabato, 18 Gennaio 2025 Pubblicato in Quartiere

realizzazione della fermata ferroviaria Pigneto, cantiere a cura di RFI. A causa dei lavori per la nuova fermata ferroviaria, da lunedì 20 gennaio sarà in vigore un divieto di sosta.

L'area interessata non subirà delle modifiche alla viabilità per l'operatività del cantiere. Si invitano i cittadini a prestare attenzione alla segnaletica. I disagi saranno necessari per il miglioramento del servizio ferroviario. Per ulteriori informazioni, consultare i canali informativi ufficiali.

Comunque, è vietata la sosta dei veicoli lungo il tratto interessato dal cantiere lungo la Circonvallazione Casilina lato est, da Via del Pigneto a Via L.F. De Magistris, e la Circonvallazione Casilina lato ovest, da Via Casilina a Via Prenestina, come potete vedere nell'immagine seguente.

DPNS ValloFerroviario Mappa

apri l'immagine.

 

Fonte: romamobilità

Write on Martedì, 31 Dicembre 2024 Pubblicato in DerPignetoSemoNoi.it-Sito Ufficiale del Gruppo Giovanile Pigneto

Un altro anno è volato, incredibile come passa il tempo.

Il 2025 è arrivato con la speranza che sia un anno pieno di bei momenti e soddisfazioni per tutti.

Auguri a tutti e alle vostre famiglie.

Write on Martedì, 03 Dicembre 2024 Pubblicato in Quartiere

dall’associazione Culturale Trifoglio.

L’associazione si prodiga con l’aiuto di amici del quartiere Pigneto, le aziende, i comici, a sostenere la raccolta alimentare attraverso gli spettacoli.

Ci faremo un sacco di risate e in più faremo del bene. C'è un'atmosfera speciale quando ci si unisce per una buona causa. Sabato 14 e domenica 15 dicembre,

mettiamoci il cuore in pace e diamo una mano a chi ne ha bisogno. Ogni piccolo gesto di generosità può fare la differenza.

Sarà una serata indimenticabile, piena di sorprese e di emozioni. L'atmosfera sarà magica, grazie alla partecipazione di artisti incredibili.

Non perdete l'occasione di trascorrere qualche ora in compagnia e di sostenere una buona causa.

Amici, preparatevi per questi spettacoli  epici! Si preannunciano spettacoli da sbellicarsi dal ridere, con battute a raffica, e di sequito i comici responsabili:

 

 Stefano Fabrizi

DaniBra Marco Tana

I Figli Unici Antonio Catalano

Marina Marchione Mario Barletta

Pierluigi Ferrari

La Caritas, la parrocchia di San Leone e l'Associazione Culturale Trifoglio vi aspettano numerosi... Aiutateci ad aiutare, vi aspettiamo!

 

Il Teatro Vignoli

 

Write on Lunedì, 02 Dicembre 2024 Pubblicato in Quartiere

finalmente pronto a partire.  La cittadinanza attende con ansia l'avvio dei lavori, auspicando una rapida conclusione.  La riqualificazione dell'area potrebbe portare benefici significativi al quartiere. 

La situazione del traffico nel quadrante di via Casilina, via Aquila, via Prenestina e Circonvallazione Casilina ha raggiunto livelli critici. I residenti lamentano disagi quotidiani a causa della congestione stradale.

Le autorità competenti sono chiamate a intervenire con urgenza per trovare soluzioni efficaci. È necessario un piano di mobilità sostenibile che alleggerisca il traffico veicolare. La qualità della vita dei cittadini è messa a dura prova dalla difficile viabilità.

Modificare l'attuale viabilità, ripristinando quella precedente, è importante visto il ritardo nell'inizio dei lavori del vallo. Il ripristino della precedente viabilità si rende necessario a causa dei ritardi accumulati nell'avvio dei lavori. La situazione attuale crea disagi alla cittadinanza, impattando negativamente sulla fluidità del traffico.

Ripristinare la viabilità preesistente, anche temporaneamente, alleggerebbe i disagi e garantirebbe una migliore circolazione. Questa soluzione consentirebbe di attendere l'avvio effettivo dei lavori con maggiore serenità. Si auspica una decisione celere e risolutiva per il bene della comunità.

Nel frattempo, però, il silenzio regna sovrano, alimentando dubbi e perplessità.

L'assessora ai lavori pubblici del Municipio V, Maura Lostia, è assente nella comunicazione in merito a questa assurda situazione che va avanti da anni.

 R.S.P.