VALLO FERROVIARIO PIGNETO: RACCONTATELA DRITTA, NON... STORTA!!!

Scritto da Data Mercoledì, 19 Marzo 2025 Pubblicato in Quartiere Letto 796 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)

“Abbiamo sottolineato – spiegano il minisindaco Mauro Caliste e l’assessora ai Lavori pubblici, Maura Lostia - la necessità di una maggiore tempestività nella comunicazione delle modifiche affinché residenti e viaggiatori possano organizzarsi al meglio. A tal proposito, visto che da domani e fino al 17 marzo verrà chiusa al transito veicolare Circonvallazione Casilina nel tratto compreso tra via del Pigneto e via Luigi Filippo De Magistris, abbiamo chiesto un cronoprogramma dettagliato delle prossime fasi dei lavori, così da poter informare con anticipo cittadini e utenti del trasporto pubblico”.

Fonte: RomaToday

Fantastico, ora dal Municipio chiedono un cronoprogramma... ora, non prima, ma ora! Ma a chi la vogliono raccontare?

La richiesta di un cronoprogramma immediato dal Municipio imponeva una rapida azione. Bisognava organizzare le informazioni essenziali per una pianificazione efficace. La stesura del documento richiedeva un'attenta analisi delle fasi del progetto. La presentazione doveva essere chiara e concisa per facilitarne la comprensione. E questo non c'è stato.

Nelle modalità di ascolto dei cittadini, non solo di quello che stiamo scrivendo, da parte di alcuni consiglieri-assessori del Municipio V° è identica a quella dei loro predecessori.

Ed è per questo che hanno poca credibilità, vero carissima assessora Maura Lostia?

La credibilità si costruisce con azioni concrete e trasparenti.  Un impegno costante e un dialogo aperto con i cittadini sono fondamentali per raggiungere questo obiettivo.  La fiducia si guadagna dimostrando competenza e responsabilità.  È importante saper ascoltare le diverse esigenze e trovare soluzioni condivise.  Solo così si può costruire un rapporto solido e duraturo con la comunità e non solo nei periodi pre elettorali.

Detto questo, si spera che da ora in avanti ci siano più informazioni e in anticipo, non a giochi fatti.

Per ultimo ci poniamo una domanda, ma il… ponticello che fine farà? Dall’ultimo progetto presentato risultava solo la parte superiore inserita nel nuovo contesto, come ci avevano garantito. Questa soluzione era stata inserita proprio per venire incontro ai cittadini che ne chiedevano la salvaguardia. Dal portale di La Repubblica apprendiamo che il ponticello il 24 marzo verrà chiuso per il suo imminente abbattimento portando altri e molteplici problemi al quartiere e ai suoi abitanti: di questo veramente il Municipio ne è all’oscuro!?!

R.S.P.