DPSN
realizzazione della fermata ferroviaria Pigneto, cantiere a cura di RFI. A causa dei lavori per la nuova fermata ferroviaria, da lunedì 20 gennaio sarà in vigore un divieto di sosta.
L'area interessata non subirà delle modifiche alla viabilità per l'operatività del cantiere. Si invitano i cittadini a prestare attenzione alla segnaletica. I disagi saranno necessari per il miglioramento del servizio ferroviario. Per ulteriori informazioni, consultare i canali informativi ufficiali.
Comunque, è vietata la sosta dei veicoli lungo il tratto interessato dal cantiere lungo la Circonvallazione Casilina lato est, da Via del Pigneto a Via L.F. De Magistris, e la Circonvallazione Casilina lato ovest, da Via Casilina a Via Prenestina, come potete vedere nell'immagine seguente.
apri l'immagine.
Fonte: romamobilità
Un altro anno è volato, incredibile come passa il tempo.
Il 2025 è arrivato con la speranza che sia un anno pieno di bei momenti e soddisfazioni per tutti.
Auguri a tutti e alle vostre famiglie.
dall’associazione Culturale Trifoglio.
L’associazione si prodiga con l’aiuto di amici del quartiere Pigneto, le aziende, i comici, a sostenere la raccolta alimentare attraverso gli spettacoli.
Ci faremo un sacco di risate e in più faremo del bene. C'è un'atmosfera speciale quando ci si unisce per una buona causa. Sabato 14 e domenica 15 dicembre,
mettiamoci il cuore in pace e diamo una mano a chi ne ha bisogno. Ogni piccolo gesto di generosità può fare la differenza.
Sarà una serata indimenticabile, piena di sorprese e di emozioni. L'atmosfera sarà magica, grazie alla partecipazione di artisti incredibili.
Non perdete l'occasione di trascorrere qualche ora in compagnia e di sostenere una buona causa.
Amici, preparatevi per questi spettacoli epici! Si preannunciano spettacoli da sbellicarsi dal ridere, con battute a raffica, e di sequito i comici responsabili:
La Caritas, la parrocchia di San Leone e l'Associazione Culturale Trifoglio vi aspettano numerosi... Aiutateci ad aiutare, vi aspettiamo!
finalmente pronto a partire. La cittadinanza attende con ansia l'avvio dei lavori, auspicando una rapida conclusione. La riqualificazione dell'area potrebbe portare benefici significativi al quartiere.
La situazione del traffico nel quadrante di via Casilina, via Aquila, via Prenestina e Circonvallazione Casilina ha raggiunto livelli critici. I residenti lamentano disagi quotidiani a causa della congestione stradale.
Le autorità competenti sono chiamate a intervenire con urgenza per trovare soluzioni efficaci. È necessario un piano di mobilità sostenibile che alleggerisca il traffico veicolare. La qualità della vita dei cittadini è messa a dura prova dalla difficile viabilità.
Modificare l'attuale viabilità, ripristinando quella precedente, è importante visto il ritardo nell'inizio dei lavori del vallo. Il ripristino della precedente viabilità si rende necessario a causa dei ritardi accumulati nell'avvio dei lavori. La situazione attuale crea disagi alla cittadinanza, impattando negativamente sulla fluidità del traffico.
Ripristinare la viabilità preesistente, anche temporaneamente, alleggerebbe i disagi e garantirebbe una migliore circolazione. Questa soluzione consentirebbe di attendere l'avvio effettivo dei lavori con maggiore serenità. Si auspica una decisione celere e risolutiva per il bene della comunità.
Nel frattempo, però, il silenzio regna sovrano, alimentando dubbi e perplessità.
L'assessora ai lavori pubblici del Municipio V, Maura Lostia, è assente nella comunicazione in merito a questa assurda situazione che va avanti da anni.
R.S.P.
Finalmente! Dopo tanto tempo torna la festa di San Luca in grande stile. Quest'anno si è festeggiato alla grande, non solo dentro la chiesa, ma è stato chiuso per l'occasione un lato di via Roberto Malatesta.
Si è respirata aria di gioia e spensieratezza tra le bancarelle colorate e la musica in sottofondo. I bambini correvano felici, finalmente liberi di giocare in strada senza pericoli. C'è chi si è fermato a chiacchierare con gli amici di sempre e chi si goduto lo spettacolo seduto al tavolino di un bar improvvisato.
Sono state serate speciali che rimarranno impresse nella memoria di tutti. Insomma, una vera festa popolare. Era proprio quello che ci voleva per riaccendere lo spirito di comunità!
Quindi, cosa altro aggiungere oltre a fare i complimenti agli organizzatori? Niente. Davvero, hanno pensato a tutto nei minimi dettagli, non c'è che dire. Complimenti ancora per l'impegno e la dedizione. A presto!
Speriamo solamente che si possa ripetere il prossimo anno, magari con qualche sorpresa in più. Complimenti ancora!
Accedi al sito con Facebook