PERCHE' NESSUNO INTERVIENE... COSA BOLLE IN PENTOLA? Abbiamo parlato con Marco e si dice...

Scritto da Data Venerdì, 14 Maggio 2021 Pubblicato in Quartiere Letto 1285 volte
Vota questo articolo
(3 Voti)

amareggiato da questo atteggiamento passivo dei Vigili Urbani. Li ha chiamati telefonicamente, direttamente in strada dove la Polizia Municipale stava transitando. Cosa bolle in pentola? si domanda, e dopo averlo ascoltato ce lo domandiamo anche noi.

Di questa situazione sono state informate tutte le parti istituzionali (I Consiglieri del Municipio 5) da destra a sinistra passando per il centro ma partendo dal Presidente del Municipio Giovanni Boccuzzi.

Molti di questi (i nomi e ruoli potete leggerli alla fine di quest’articolo) fanno parte di commissioni preposte ad affrontare e risolvere questa situazione ma (quasi) tutti stanno facendo orecchie da mercante visto che la situazione che ha reso pubblica Marco non è stata ancora risolta.

Comprendiamo le problematiche dei commercianti di tutti questi mesi, ma il cetriolo non può andare esclusivamente al c… dei cittadini. La deroga all’occupazione del suolo pubblico (passata dal 35% al 70%)  gratis, giustamente, in gran parte va bene, è un grosso aiuto. Ma qualcuno, più di uno, se ne sta approfittando, come ad esempio il posto di cui parla Marco in via del Pigneto 125, che ostacola il percorso protetto per i non vedenti proprio davanti agli ascensori della Metro C, che a quanto pare non ha fatto nemmo una richiesta di occupazione di suolo pubblico scritta, almeno cosi dicono dall'uffico Commercio del Municipio. Oppure il Circolo ARCI (davanti alla palestra H2O) che lascia solo 50 cm di spazio sul marciapiede (invece i dei 2 metri previsti dal regolamento del Comune di Roma) come potete vedere dalla foto, dopo c’è solo la strada e le auto che passano mentre i loro vicini, La Santeria di Mare e La Santeria, rispettano in pieno le regole: saranno più fessi!?

 

Cir.lo Arci 1                    Cir.lo Arci 2

 

La cosa buffa che da questo circolo arci è che parlano di giustizia e legalità, predicano bene… ma razzolano male.

Tutto questo è visibile al passaggio, e lo vedono proprio tutti compreso chi dovrebbe intervenire per far rispettare le regole. Come fanno a non accorgersene? eppure è tutto chiaro! però vedono e sono velocissimi a fare le multe alle auto parcheggiate in punti dove non potrebbero essere parcheggiate (auto di cittadini residenti) ma sono dove non danno fastidio a nessuno, nemmeno alla viabilità. Due pesi due misure, da una parte si chiude un occhio, dall’altra se ne aprono quattro. E non si tiene nemmeno in considerazione il fatto che i posti auto sono stati occupati dai ristoranti, Pub, bar in modo esagerato etc etc

Certo al Comune di Roma e al nostro Municipio i soldi devono pur entrare… suolo pubblico ai commercianti gratuitamente… multe e divieti per i cittadini: chiedete a qualche residente che impresa ci vuole per trovare un parcheggio libero.

Via Braccio da Montone 54          Via Braccio Da Montone66 a...           Via Castruccio Castracane

 

Via De Magistris 1                    Via De Magistris 2

 

Tutti i nomi di quei Consiglieri che fanno parte delle varie Commissioni che hanno il dovere di poter intervenire sulla questione e risolverla li potete trovare qui di seguito, leggeteli bene e tenete ben impressi i loro nomi perché da voi si faranno vivi tra poco tempo, visto l'imminenza delle prossime elezioni, e chiederanno il vostro il voto... non dimenticate i loro nomi e i cetrioli, in particolare quest'ultimo che  CHE CI HANNO RIFILATO.

Per onor di cronaca c'è da dire che uno, anzi, una solamente si è messa ha disposizione dei cittadini, ma per il momento non faremo il suo nome, perché a lei piace lavorare senza distinzioni di qualsiasi natura.

 

Elisabetta D’Alessandro (Gruppo Misto) Membro e Presidente della II COMMISSIONE (Commercio e Altro)

Antonio Pietrosanti (PD) Membro della I COMMISSIONE (Polizia Municipale e Altro) e della II COMMISSIONE (Commercio e Altro)

Umberto Placci (5S) Membro e Presidente della III COMMISSIONE (Politiche Sociale e Servizi alla Persona)

Maura Lostia (PD) Membro e Vice Presidente della III COMMISSIONE (Politiche Sociale e Servizi alla Persona) e della V COMMISSIONE (Lavori Pubblici, Mobilità e Altro)

Christian Belluzzo (Fr. It.) Membro della I COMMISSIONE (Polizia Municipale e Altro)

Stefano Veglianti (Sin. X Roma Fassina Sindaco) membro della V COMMISSIONE (Lavori Pubblici, Mobilità e Altro) e della VII COMMISSIONE (Controllo, Garanzia e Trasparenza)

Annunziatina Castello (PD) membro e Presidente della VII COMMISSIONE (Controllo, Garanzia e Trasparenza)

Emiliano Corsi (Lega) Membro della II COMMISSIONE (Commercio e Altro) e della VII COMMISSIONE (Controllo, Garanzia e Trasparenza)

Mario Podeschi (Vice Presidente) Assessore politiche sociali e dei servizi alla persona, politiche di igiene e della promozione della salute, politiche per l'integrazione delle etnie, politiche abitative.

Manuela Violi (5S) Presidente del Consiglio M.5

Alessandro Rosi (PD) Membro della I COMMISSIONE (Polizia Municipale e Altro)

Fabio Piattoni (Alfio Marchini Sindaco) Membro della I COMMISSIONE (Polizia Municipale e Altro) e Vice Presidente della VII COMMISSIONE (Controllo, Garanzia e Trasparenza)

Giuseppina Guadagno (Lega) Membro della III COMMISSIONE (Politiche Sociale e Servizi alla Persona)

Fabio Sabbatani Schiuma (Fr.It.)

Vece Arnaldo (5S) Membro e Vice Presidente Vicario della II COMMISSIONE (Commercio e Altro) e Vice Presidente Vicario della III COMMISSIONE (Politiche Sociale e Servizi alla Persona)

Mario Meuti (5S) Membro della I COMMISSIONE (Polizia Municipale e Altro) e della II COMMISSIONE (Commercio e Altro)

Paolo Manzon (5S) Membro della III COMMISSIONE (Politiche Sociale e Servizi alla Persona)

Pietro Rossi (5S) Membro della I COMMISSIONE (Polizia Municipale e Altro) e Vice Presidente Vicario della VII COMMISSIONE (Controllo, Garanzia e Trasparenza)

Roberta Francescone (5S) Membro della VII COMMISSIONE (Controllo, Garanzia e Trasparenza)