
DPSN
Nella trasformazione che al Pigneto in questi anni sta avvenendo… tra nuovi abitanti e attività commerciali, che escono come i funghi in ogni angolo del quartiere, c’è un avamposto, uno dei pochi rimasti, che resiste e che emana nell’aria il profumo di quel Pigneto di “Vecchio Stampo” che piano piano sta svanendo.
In questo luogo si incontrano, da sempre, diverse generazioni di Pignetari: chi manca da tanto al Pigneto e passa lì davanti verrà trasportato dietro nel tempo, gli sembrerà di non essere mai andato via dal quartiere… di essere rimasto sempre lì insieme a noi.
Stiamo parlando del Bar Rosi, dove Rosi stessa e suo marito Nino hanno reso possibile tutto quello che abbiamo appena detto.
Oggi, purtroppo, Nino se n'é andato… ci ha lasciato… un altro pezzo di questo quartiere che se ne va… ma non ci lascerà la sua persona, quello che era per tutti noi … un grande uomo.
Un grosso abbraccio unito alle nostre più sentite condoglianze a Rosi e al nostro amico Roberto.
I funerali si svolgeranno domani sabato 23 giugno alle ore 15 alla Chiesa di S. Elena al Pigneto
Riapre il cinema che ci ha visti impegnati nella lotta in prima linea per la bellezza di 11 anni e mezzo, sognato e voluto da tutti noi.
Oggi riapre il cinema e sarà un cinema dai contenuti diversi da quelli voluti sin dalla fine del 1996. Saranno dei contenuti non per tutti, visto che la sua programmazione sarà sul modello di centro sociale. "L’Amministrazione pubblica sarà attiva, dichiara la sig.ra Guadagno, in un monitoraggio della programmazione in modo che si accerti la conformità del programma stesso espresso dai cittadini in un processo partecipato": ma sono sempre loro… loro chi? Ve lo diciamo poco più avanti.
Il timore che il cinema potesse diventare una sorta di centro sociale, un cinema per pochi, è svanito ora ne abbiamo la… certezza.
Fino a prima della sua chiusura, circa 3 anni fa, grazie alla vecchia Amministrazione Municipale si era scongiurato tutto ciò, certamente quest’ultimi non è che non hanno mai fatto errori ma non si può dire che non siano stati democratici e solidali con tutti i cittadini anzi… con qualcuno, a nostro avviso, forse anche troppo come ad esempio alcuni comitati che dicono di rappresentare il quartiere invece rappresentano solo loro stessi oppure come il centro sociale snia.
Oggi riapre il cinema ma con una nuova denominazione non sarà più NUOVO CINEMA AQUILA MA…
Oggi, venerdì 25 maggio 2018, riapre il Cinema al Pigneto a 3 anni dalla sua chiusura, la sua riapertura sarà affidata a chi oggi a ri… vinto il bando e come la prima volta lo ha vinto grazie ad un ricorso: vogliamo ricordare a questi personaggi che devono saldare ancora delle mensilità ad alcuni ex lavoratori.
Quello che era stato scongiurato 10 anni fa è successo ora e tutto grazie alla nuova amministrazione sia Comunale (Bergamo-Frongia) sia Municipale (Boccuzzi-Brunetti e la Giunta) e a questi vogliamo dire un’altra cosa che ci sta a cuore ponendo un punto di domanda alla fine e cioè … tutti gli ex lavoratori del Nuovo Cinema Aquila che fine faranno?
Dopo circa tre anni dalla revoca della concessione del Nuovo Cinema Aquila finalmente, con la pubblicazione della Determinazione Dirigenziale del Dipartimento Attività Culturali n. 689 del 26/4/2018, si creano le condizioni per riaccendere le luci nelle tre sale.
Vincitrice del bando la Cinema Mundi Società Cooperativa Onlus, che si è aggiudicata la gestione a seguito dell’esclusione, con Determinazione Dirigenziale QD2372 del 2/10/2017, dell'Associazione Culturale KSHOT per “irregolarità della posizione contributiva nei confronti dell’INPS”.
Nei tre anni tra la chiusura e la prossima riapertura, annunciata per il 24 maggio, sono successe tante cose: un primo bando che non ha prodotto un vincitore, un tentativo non andato a buon fine di assegnare la gestione alla Fondazione Festa del Cinema di Roma, alcune costose proiezioni gestite dal Municipio e dal Comitato di Quartiere e infine, dopo ricorsi al TAR reciprochi, l’assegnazione alla Cinema Mundi.
Questo percorso a noi ricorda il Gioco dell’Oca, nel quale si lanciano dei dadi e in base al numero uscito si avanza su un percorso diviso in caselle, tra queste una che rimanda a quella di partenza, vince chi arriva prima al traguardo.
Ora vi chiederete il perché e la risposta è semplice, la Cinema Mundi è un’evoluzione della Coop. Nuovo Cinema Aquila, che a sua volta era la Coop. Fabian rinominata, in pratica quella che con il Consorzio SOLCO ha gestito il cinema per sette anni fino alla revoca della concessione.
In questo caso, a differenza del nostro gioco, tornare alla casella iniziale per i soliti soci della Fabian, poi della Nuovo Cinema Aquila e poi della Cinema Mundi ha significato vincere la partita ed è tornato indietro solo chi ha lavorato, da dipendente, nei primi sette anni.
Tra questi c’è chi è ancora in attesa di parte del salario e a loro va la nostra solidarietà, accompagnata dalla richiesta ai nuovi – vecchi gestori di onorare gli impegni nei loro confronti.
Comunque la riapertura del cinema è una buona notizia, della quale aspettiamo il nuovo programma, che auspichiamo essere in sintonia con il quartiere in tutte le sue componenti ma, in fondo... sappiamo che non sarà così.
AAA Cercasi Municipio. Sono passati quasi due anni dall’elezioni Comunali e dei “Vincitori”, che parlano di democrazia e libertà, non se ne hanno notizie, almeno per quanto riguarda noi cittadini di serie B. “Vincitori”, che ieri appartenevano ad un Movimento, poi ad una Associazione ed oggi ad un Partito, con poco tempo si sono rivelati… peggio di chi li aveva preceduti.
La premiata ditta B&B (Boccuzzi-Brunetti) dopo aver snaturato il Bando del Nuovo Cinema Aquila, con la “complicità” Vice Sindaco e Assessore alla Crescita Culturale Luca Bergamo, rendendolo a favore di chi per anni ha provato a farlo diventare un cinema da centro sociale… questa volta riuscendoci. Ora sono responsabili dei danni che sono stati e che tutt’ora si stanno perpetrando al nuovo campo all’interno dei giardini della scuola “E. Toti”, campo che la gente di questo quartiere aveva ottenuto moltissimi anni fa.
Recinzione rimossa apposta ma non dai ragazzi come quelli del C.G.S. E.Toti vuole far credere.
Porte prese per pali e reti rampicanti.
usato come pista ciclabile... insomma tutto di tutto eccetto non ridarlo a chi negli anni lo ha costudito e fatto vivere socialmente: ci sono altre foto che testimoniano i danni subiti dalla struttura.
NUOVO CAMPO E ASC PIGNETO TEAM: La B&B aveva assicurato che il campo sarebbe andato in affidamento temporaneo alla scuola “E. Toti”, quindi aperto durante l’orario scolastico e chiuso nel resto del tempo fino a quando non si sarebbe fatto il bando. Siamo venuti a conoscenza che il famigerato Com. Gen. della Scuola E. Toti ( che sembra aver cambiato di nuovo nome e visibili solo quando fa caldo), che facevano e fanno parte del Consiglio della scuola ha cercato e cerca in tutti i modi di far prendere il controllo del campo all’ Associazione Sportiva che ha in gestione la palestra della scuola stessa, intanto l’ASC Pigneto Team è in lenta agonia, ma non è ancora morta: è lì al campo “Nuccitelli e Persiani” che resiste è continua, con non poche difficoltà, le proprie attività per questo quartiere.
Sappiamo che l’ASC Pigneto Team aveva chiesto un incontro, tramite una lettera che potete leggere cliccando qui, con Assessore Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi il sig. Daniele Frongia il quale non ha mai risposto: da questo abbiamo capito che evidentemente l’educazione, almeno nel rispondere, ai propri cittadini non fa parte del suo bagaglio politico ma siamo anche certi che B&B lo hanno informato così bene, a modo loro, che lo hanno fatto cadere nell’errore.
TOMBAMENTO VALLO FERROVIARIO: anche in questo caso… ZERO!!!
NUOVO CINEMA AQUILA: Al bando hanno partecipato in pochi e la vittoria se l’era aggiudicata Kshot, ma appellandosi ad alcune irregolarità, la Cinema Mundi Onlus (ex coop. Nuovo Cinema Aquila), altra partecipante al Bando, ha fatto ricorso vincendolo.
Nei primissimi incontri riguardanti il cinema avevamo chiesto al Presid… il sig. Boccuzzi di cercare di escludere dal bando chi già ne aveva avuto la gestione vista la … mal gestione: cinema a rotoli ed alcuni ex dipendenti che a tutt’oggi non sono ancora riusciti ad ottenere gli stipendi spettanti.
Il sig. Boccuzzi ci aveva invitato a partecipare ai tavoli con le altre r…SL..ealtà del territorio ma noi abbiamo rifiutato visto che non ci mettiamo seduti con dei GIUDA e che lui, credevamo, essendo il nostro Presidente del Municipio poteva essere il nostro porta voce: che illusi che siamo stati.
Dicevamo? Già…Due anni di niente… zero assoluto, anche se ogni tanto fanno uscire qualche notizia, dal Bunker segreto di via Torre Annunziata, di cose che avrebbero ottenuto, ma in realtà sono cose avviate e definite dalla vecchia amministrazione: hanno solo raccolto senza aver seminato nulla.
I tempi con gente che aveva le palle sono "quasi" finiti, i tempi di chi aveva il coraggio di affrontare i cittadini… TUTTI, anche se le risposte erano negative, oramai sono solo un ricordo.
Accedi al sito con Facebook